Gli elementi delle porte blindate
I portoncini blindati prodotti da Adm Laser
Per acquistare una porta blindata, è necessario conoscere alcune informazioni fondamentali della porta stessa.
Proviamo a vedere quali sono gli elementi essenziali:
Gli elementi fondamentali della porta blindata
- Il controtelaio
- il telaio
- la carenatura
- Il pannello esterno
- la maniglia esterna
- la struttura della porta
- Il pannello interno
- la maniglia interna
Il controtelaio o falso telaio è realizzata in lamiera zincata 20 decimi ed è la parte dove verrà fissato il telaio della porta blindata.
Il controtelaio può avere una misura standard di 216,5 cm o 226,5 quando viene montato su una porta con altezza 210 o 220 e una larghezza di 80,85, 90 cm. 103 cm 98 cm 93 cm
Quando la porta non è standard, è possibile montare un controtelaio su misura o un controtelaio ridotto.
Il telaio è la struttura realizzata in materiale elettrozincato preverniciato, il nostro è color testa di moro ma è possibile ottenere altre colorazioni che si adattano alle esigenze del cliente su richiesta.
Il telaio viene fissato al controtelaio. Il telaio può essere ridotto e richiede in quel caso un controtelaio ridotto.
La carenatura è la copertura in ferro che sostiene i pannelli anteriori e posteriori. Solitamente il suo colore è ral 8019 (marrone) ma possiamo verniciarlo del colore desiderato. E' possibile realizzarlo anche in acciaio inox satinato su richiesta.
La struttura della porta, detta scocca, è realizzata in lamiera lucida da 8 decimi di spessore. A seconda del modello della porta può essere monolamiera o doppia lamiera.
Per quanto riguarda i pannelli, non bisogna prestare attenzione solo alla componente estetica ma anche alla funzionalità rispetto al luogo in cui viene montato il portoncino blindato.
I nostri pannelli sono molto variegati.
Possono essere lisci o pantografati.
Possono essere realizzati in legno, pvc, alluminio.
Maniglieria: la maniglia interna di una porta è diversa solitamente dalla maniglia esterna per la diversa configurazione.
Solitamente si monta la mezza maniglia all'interno. Per l'esterno è possibile scegliere tra il pomolo, il pomolo girevole o la mezza maniglia. Il colore varierà sulla base della scelta del cliente.